Confezionatrice verticale doppia
Confezionatrice verticale doppia con funzionamento indipendente. La confezionatrice sfrutta le potenzialità dei motori Brushless indipendenti per il traino del film, nuovo layout della confezionatrice con traino spostato sotto alle barre saldanti così da facilitare le manutenzioni. Struttura degli svolgitori con alloggiamento e staffa di supporto montata su guide, le stesse strutture con rulliera allungata fino al tubo formatore per una più veloce correzione di allineamento film.
Meccanica della chiusura pinze modificata con cilindro di chiusura con alesaggio 80mm al posto dei 63mm delle precedenti, assicurando così una stretta più potente sul film plastico ed una migliore saldatura, si passa così dai 183 kg per cm quadrato ai 301 kg. Alleggerito anche il rinvio a ingranaggi delle pinze così da avere una massa minore in movimento, diminuendo pertanto le inerzie in gioco ed un aumento della velocità di apertura e chiusura delle pinze.
La confezionatrice con queste migliorie garantisce una migliore performance in senso di qualità del pacchetto finale e numero di confezioni raggiungibili al minuto.
Nastro orizzontale per scarico prodotto dalle confezionatrici
Specifiche Tecniche
Sviluppo del film: massima larghezza: 630 mm
Misura massima della confezione: 250 x 450 mm
Misure del tubo formatore tondo da diametro 30 a 160 mm
Potenza assorbita: 4 KW
Tensione: 380 V 50 Hz (220 V se richiesto)
Peso: Kg 1500
Dimensioni: (larghezza x profondità x altezza) 2120 x 2370 x h1675
Caratteristiche
La nostra macchina confezionatrice elettropneumatica riempie, forma e chiude sacchetti con tre saldature. O stabilo pack 4S Tale macchina lavora con qualsiasi tipo di film plastico termosaldante, quali polipropileni, cellophane, accoppiati semplici, accoppiati complessi con alluminio, politene e carta.
L’ unità di governo della macchina è a microprocessore con una memoria interna che controlla i cicli della macchina. La struttura della macchina è in ferro verniciato a forno con vernici epossidiche e tutte le parti a contatto con il prodotto sono in acciaio INOX AISI 304.
Il controllo della temperatura delle barre saldanti avviene tramite software e regolata da pannello operatore per un controllo anche delle minime variazioni. La lama di taglio viene controllata da un azionamento pneumatico indipendente, che permette un taglio della busta sicuro e perfetto.
Il trascinamento del film avviene tramite cinghioli autocentranti mentre i cinghioli stessi sono azionati tramite motoriduttore a velocità regolabile elettronicamente.
Lo svolgimento del film, sulla parte posteriore della macchina, avviene con un motoriduttore a velocità variabile elettronicamente. La lunghezza del sacchetto e la fine del film è segnalata da sensori. Le barre saldanti sono pneumatiche e si muovono su manicotti a ricircolo di sfere.
La macchina è pronta per connessioni con dosatrici automatiche e sistemi di dosaggio a vite. Pannelli di controllo e gruppi pneumatici sono facilmente accessibili.
Funzionamento:
L’operatore (un operatore unico per far funzionare la linea) carica i prodotti, sul nastro di carico che porterà il prodotto ai dosatori elettronici della macchina fino al peso precedentemente impostato, poi il sistema multi-testa distribuirà il prodotto per essere confezionato in confezioni piccole, le quali poi verranno raggruppate in una confezione più grande, dalla stessa confezionatrice, nella cosiddetta “Confezione Famiglia”, questo permette pertanto di sostituire le scatole in cartone, risparmiando sul costo dell’imballaggio.
Lungo tutta la linea il prodotto viene movimentato senza mai subire manipolazioni che potrebbero alterarne l’integrità allo scopo di ottenere confezioni senza prodotti rotti o ammaccati al loro interno.